La conoscenza dell’Isola d’Elba non può prescindere dalla conoscenza dell’enogastronomia e dei piatti tipici elbani che caratterizzano questo splendido paradiso dell’Arcipelago
La conoscenza dell’Isola d’Elba non può prescindere dalla conoscenza dell’enogastronomia e dei piatti tipici elbani che caratterizzano questo splendido paradiso dell’Arcipelago
“Amo il mare e, in particolare, le isole.” #elba200 Ci racconta la pittrice Daniela Tombà! Ascoltiamo il suo racconto: “Hanno una
Le curiosità e gli aneddoti sull’Isola sono tanti e, oggi, diamo qualche dritta un po’ storica e culturale a tutti voi, per
Scegliere l’Isola d’Elba per le vacanze porta vantaggi, anche per il portafoglio. Infatti, nel 2014 non è prevista la Tassa di Soggiorno
Il Bicentenario di Napoleone all’Elba inizia ufficialmente l’11 aprile 2014, data in cui – appena 200 anni fa -l’imperatore accettò le condizioni
Auto d’epoca, competizioni e tornanti mozzafiato dell’Isola più suggestiva dell’Arcipelago Toscano aspettano tanti appassionati e curiosi, grandi e piccini, a settembre all’Elba.
Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it
Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)