Le curiosità e gli aneddoti sull’Isola sono tanti e, oggi, diamo qualche dritta un po’ storica e culturale a tutti voi, per sapere cosa vedere nelle vacanze all’Elba.
Il capoluogo dell’Elba? Nel ‘200 fu Capoliveri
Ad esempio, forse non tutti sanno che Portoferraio non è sempre stato il capoluogo della nostra splendida isola e che nel XIII secolo, come si legge negli antichi Diplomi Pisani firmati dall’arcivescovo Ruggiero Ubaldini (uno dei personaggi storici dell’Elba), la città a capo dell’isola era Capoliveri.
L’Elba s’è desta: Il risorgimento elbano in un libro
Ripercorrere gli avvenimenti storici dell’Isola d’Elba sfogliando le pagine di un libro può sembrare poco interessante ma, leggendo L’Elba s’è desta (2011) – pubblicato per i 150 anni dell’Unità d’Italia – potrete scoprire le interessanti vicende del risorgimento elbano e le vicissitudini di Vincenzo Silvio, il medico capoliverese famoso nell’isola (oltre che per il suo pensiero politico) per aver creato consapevolezza sui diritti dei minatori.
Il museo della storia all’Elba? La Biblioteca foresiana di Portoferraio
I luoghi della memoria dell’Isola d’Elba sono diversi ma, se c’è un posto che storicamente è stato lo scrigno dei ricordi e della storia elbana, questo è proprio la biblioteca foresiana a Portoferraio.
Situato nel centro De Laugier, molti dei volumi presenti nella vecchia caserma di Portoferraio sono stati portati da Napoleone nei 10 mesi in cui si stabilì all’Elba. Durante la permanenza dell’imperatore la biblioteca Napoleonica era privata ma, una volta che il condottiero lasciò l’isola nel 1815, il sindaco della cittadina prese la decisione di aprire al pubblico l’enorme raccolta di libri.
Oggi, la collezione della biblioteca foresiana di Portoferraio si è ampliata ed è diventato il posto giusto per chi volesse consultare gli archivi stampa storici dell’Elba.
Il Centro Culturale De Laugier è uno dei posti dove si organizzano mostre ed eventi interessanti e, in occasione dei festeggiamenti, le curiosità sul bicentenario Napoleonico non mancano!