Dal 23 al 29 Maggio non perdere il Giro Podistico dell’Isola d’Elba 2011, arrivato ormai alla sua 21° edizione: potrai scoprire il
L’Elba è l’isola principale dell’Arcipelago Toscano ed è anche una delle sette isole principali del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, un territorio davvero unico per varietà e ricchezza naturale: il mare caraibico, le spiaggia di sabbia fine e le calette, piccoli borghi collinari come Marciana e Rio nell’Elba, siti archeologici di interesse assoluto, tutto questo e molto altro rendono l’Isola d’Elba un luogo unico al mondo.
Sono 8 i comuni presenti sull’Isola d’Elba: Portoferraio, Campo nell’Elba, Capoliveri, Porto Azzurro, Marciana, Marciana Marina, Rio Marina e Rio nell’Elba. Le Acacie si trova in località Capoliveri, direttamente sulla spiaggia di Naregno.
La popolazione dell’Isola d’Elba è di circa 30000 abitanti, numero che aumenta in maniera considerevole durante il periodo estivo.
L’Isola d’Elba dispone di 147 km di costa e di ogni genere di tipologia di spiaggia: si va da quelle basse e sabbiose a piccole calette ciottolose, spiagge di sabbia nera a quelle di sassi bianchi fino a spiagge di granito.
Tantissime le spiagge sull’Isola d’Elba, sapranno esaudire ogni vostro desiderio, presenti in ogni zona dell’Isola quella collegate all’Hotel Le Acacie è Naregno, una spiaggia bassa e sabbiosa, adatta anche per passeggiate che possono proseguire fino a Forte Focardo, in mezzo ad un panorama molto suggestivo con vista sul comune di Porto Azzurro.
L’Isola d’Elba riuscirà a sorprendervi e stupirvi anche per i piatti e i vini tipici che potrete trovare: il caciucco (zuppa di pesce) è probabilmente il piatto più noto e non potrete lasciare l’isola senza averlo provato, altre le specialità di pesce tipiche elbesi come lo stoccafisso alla riese e il gurguglione (con totani ripieni e riso al nero di seppia).
Anche gli amanti del vino non rimarranno delusi, i vini dell’Isola d’Elba sono di ottimo livello, sia bianchi che rossi, sono tutti prodotti da una d.o.c.
Dal 23 al 29 Maggio non perdere il Giro Podistico dell’Isola d’Elba 2011, arrivato ormai alla sua 21° edizione: potrai scoprire il
Il nostro hotel a Capoliveri sarà lieto di ospitare gli amanti del ciclismo in occasione della Capoliveri Legend Cup 2011, che si
Una storia tragica e romantica che da tempo riscalda i cuori dei giovani innamorati elbani, quella ogni anno ricordata dalla Rievocazione della
Proprio al centro di Capoliveri, in via Gori 22, si trova il Pub Le Piccole Ore, uno dei ritrovi storici per i
Visitare le miniere di Capoliveri è un vero e proprio tuffo nella storia dell’Isola d’Elba, che sin dall’epoca etrusca ha visto nei
Tra Naregno e Capo perla, poco distante dal nostro residence a Capoliveri, sorge l’imponente Forte Focardo, l’unica struttura difensiva della città, che
Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it
Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)