Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme un successo.
Henry Ford
Il valore della solidarietà e del collaborare tutti insieme per una buona causa, specialmente in un periodo quanto mai impegnativo, è il motivo per cui vogliamo dimostrare il nostro appoggio e la nostra fiducia verso una nuova realtà qui all’Isola d’Elba: la Fondazione Elba Onlus.
Alla base della nascita della Onlus Fondazione Elba c’è un progetto di partecipazione sociale che fonda le radici nella dedizione di cittadini, imprenditori locali, pubblica amministrazione e, perché no, dei tanti turisti che hanno lasciato un pezzetto di cuore nella nostra amata Isola.
Attraverso lo slogan Fondatori della associazione si diventa da oggi gli organizzatori hanno permesso a tantissimi di contribuire, anche con un piccolo gesto, allo sviluppo di questo modello partecipativo di sviluppo territoriale.
Infatti l’associazione, nella sede del Forte Inglese offerto dal Comune di Porto Ferraio, è pronta ad accogliere tutti gli spunti e le idee dei cittadini che vorranno partecipare.
Le forme di partecipazione e d’associazione sono diverse: dalle semplici affiliazioni dirette alla possibilità di destinare a Fondazione Elba Onlus il 5 per mille, dagli autofinanziamenti detraibili fiscalmente all’operazione della Carta Insieme Conad che, ogni giorno, ricorda ai molti questo interessante progetto.
Infatti, nei supermercati dell’Isola dal 15 ottobre è partita la raccolta Punti Cuore che, in un solo mese, ha raggiunto quota 170mila punti, per un valore di 170.000 euro. L’iniziativa dà modo ai 35.000 possessori della Carta Insieme di fare la spesa e, contemporaneamente, accumulare fondi per la Onlus fino a giugno 2014.
I progetti della Fondazione Elba
I campi d’interesse dell’associazione elbana sono diversi ma tutti volti a migliorare la qualità della vita all’Elba. Dalla salvaguardia dell’ambiente alla cultura, dalla salute del cittadino alle infrastrutture, senza scordare le iniziative rivolte a rendere l’Isola una meta ancora più ambita dal punto di vista turistico.
A questo proposito, il progetto più interessante è senza dubbio il Bicentenario di Napoleone all’Elba che interesserà tutta l’Isola in un susseguirsi di eventi e manifestazioni. Mostre e rievocazioni storiche nelle residenze storiche napoleoniche a Porto Ferraio, itinerari e altro ancora interesserà l’Elba intera.
Guarda il video sulla nascita della Fondazione Elba Onlus!