Molte persone con l’arrivo dell’estate cercano delle idee di viaggio per famiglie, ma in pochi sapranno consigliarvi cosa vedere all’Elba con i bambini!
In quest’articolo vi segnaleremo alcuni punti di interesse dove poter visitare paesaggi naturalistici di straordinaria bellezza oppure luoghi storici simbolo di personaggi illustri del passato. Vi parleremo anche delle migliori spiagge dove portare i bimbi, per evitare gli spiacevoli incontri con le meduse e vi consiglieremo un posticino per rendere speciale una giornata all’aria aperta, tutta dedicata al divertimento dei più piccoli!
Leggete tutto fino alla fine, perché dopo i consigli per famiglie in vacanza all’Elba vi suggeriamo anche una magnifica offerta per l’estate a Capoliveri!
- Spiaggia di Naregno: un paradiso senza meduse per i bimbi
La Spiaggia di Naregno nel Comune di Capoliveri è una delle spiagge consigliate a chi viaggia con i bambini, molto apprezzata dalle famiglie. In questa zona sono presenti delle reti anti-medusa che garantiscono la sicurezza dei più piccoli mentre giocano e, per chi vuole fare un po’ di sport, ci sono diverse possibilità (anche sottacqua). - Duna Park di Lacona: un’isola di baby-divertimento
Un’altra cosa da vedere nell’isola con i bambini è il Duna Park, situato nella località di Lacona nel comune di Capoliveri. Il parco è una meta di viaggio per famiglie molto frequentata dove potersi rilassare e divertire allo stesso tempo tra gonfiabili, vasca per i gommoni e per cigni-macchinine, trenino, minigolf e sala giochi adatta a tutte le età! - Escursioni con i bimbi all’Elba: Monte Capanne
Il Monte Capanne con i suoi 1019 metri è sicuramente il luogo dove poter trascorre una giornata all’Elba con i bambini in completo relax, immersi nella natura e dove poter ammirare un panorama unico. La zona è molto frequentata dagli escursionisti e ci sentieri agevoli per tutta la famiglia. - Tra storia e leggende: l’isola di Napoleone
Se invece volete ripercorrere la vita di Napoleone vi consigliamo di visitare assolutamente il Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche (si trova a Portoferraio, nel Piazzale Napoleonico), dove poter ammirare mobili ottocenteschi dell’atmosfera imperiale dell’epoca. Inoltre c’è anche una biblioteca dove sono conservati i libri che l’Imperatore portò con sé da Fontainebleau. Per attirare l’attenzione dei ragazzini che ancora non sono appassionati di storia, fategli seguire la web series su Napoleone (ne abbiamo parlato qui).
L’Elba, come vedete, può diventare anche un luogo dove poter insegnare la storia ai vostri piccoli e divertirsi insieme in un mondo quasi magico dove passato e presente si intrecciano e regalano emozioni uniche a chi osserva questi paesaggi.
Ora che avete qualche spunto in più per le prossime vacanze in famiglia, vi consigliamo di dare uno sguardo anche a queste offerte per le vacanze all’isola d’Elba per bambini al Residence & Hotel Le Acacie perché qui potrete usufruire di tutte le comodità necessarie per i vostri piccoli e per la vostra tranquillità!