logo

La professoressa Licia Baldi recensisce Alessandro Matta

L’inaugurazione di una mostra di pittura impreziosita dalla partecipazione di una grande figura dell’Elba: la Professoressa storica del Liceo Classico Foresi, Licia Baldi: ha trasmesso a decine di generazioni di ragazzi elbani l’amore per i classici latini e greci, ma soprattutto ha trasmesso sentimenti di umanità, di etica e di rispetto per l’umanità, difficilmente dimenticabili!
La “nostra Professoressa del cuore“, adesso in pensione per quanto riguarda la scuola, non è affatto in pensione per quanto riguarda la vita! Ha creato una Associazione di volontariato che si chiama Dialogo,  si occupa di un tema molto scomodo e difficile da affrontare: l’assistenza ed il recupero alla società dei detenuti  che scontano la pena nel Penitenziario di Porto Azzurro! La Prof fa parte anche della giuria per il Premio Letterario Brignetti!
Ascoltiamo le impressioni della Professoressa Licia Baldi:
“Quest’estate, dal 21 giugno, giorno di inaugurazione della mostra, Alessandro  Matta espone le sue opere presso l’hotel “Le Acacie” di  Naregno.
Originali, moderni e classici ad un tempo, i volti femminili dipinti da Alessandro sembrano interrogarti, con quegli occhi spalancati fra stupore e velata malinconia, enigmatici, inquietanti e che non possono lasciarti indifferente.
La mostra ripercorre un iter artistico  di dieci  anni, durante il quale il giovane pittore ha raggiunto importanti traguardi e altri ne conseguirà prossimamente, quando le sue opere saranno esposte nel mese di ottobre al Museo internazionale Italia Arte di Torino e successivamente a Palazzo Medici Riccardi di Firenze.
Fra i quadri esposti colpisce il ritratto di una bambina autistica con lo sguardo come sospeso nel vuoto e anche la figura del fratellino dagli occhi vitrei.
La sorpresa, la sera dell’inaugurazione, c’è stata quando  il drappo che copriva una tela, una volta tolto, ha svelato la figura di Napoleone, un Napoleone  così personale,originale, simpaticamente ironico, con grandi occhi azzurri, il mento discretamente pronunciato, decisamente giovane.
Alessandro  Matta ha fatto dono della sua opera,l’ultima sua “creatura”, a Cristiana Bartolini, che ha sempre creduto in lui  e nella qualità della sua pittura e che appunto presso il suo hotel è felice di ospitare questa  interessante ed emozionante esposizione, che certamente non lascerà indifferente il visitatore.”
Licia Baldi

Potrebbe anche interessarti https://turismo-elba.it/alessandro-matta-artista-elbano-biennale-firenze.php

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

Novembre 9, 2016 at 4:00 pm
test
Novembre 2, 2011 at 11:44 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
Luglio 25, 2017 at 7:59 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)