logo

Salta a bordo per una vacanza a gonfie vele: l’Elba ti aspetta!

Andare a vela: uno sport nella natura! Navigare a vela vuol dire osservare il mare, sentire il vento, bagnarsi di sole e… di pioggia, leggere le nuvole, ascoltare le onde, scrutare il cielo, giocare con l’acqua, cogliere i segni del tempo che cambia…

All’ isola d’Elba, nella graziosa  baia di Naregno a 3 km da Capoliveri,  proprio a fianco del nostro complesso, dal 1990 ha sede il Centro Velico Naregno, scuola di vela, catamarano e windsurf. Potrai frequentare tutte le settimane, dal lunedì al sabato,  corsi di Vela e windsurf  per adulti e bambini e corsi di catamarano dai 15 anni in su.

I corsi non sono mai numerosi: Silvia e Marco, gli istruttori,  preferiscono dividere in gruppi da 3/4 massimo 10 persone in modo da riuscire a seguire gli allievi in modo individuale. Dividono i gruppi in due livelli: chi ha già una base e chi parte da zero   vi guideranno poi nella vostra progressione didattica.

L’obbiettivo della  scuola è il divertimento; la trilogia della classica barca a vela, del windsurf e del catamarano daranno possibilità all’allievo di trovare il mezzo più idoneo tenendo in considerazione che sia adulti che bambini più si divertono più imparano.

Il Centro Velico Naregno nasce come scuola di vela nel 1990 ma per soddisfare le esigenze di tutti offre numerosi servizi:

1) il noleggio dei mezzi a vela: se siete già esperti e volete concedervi la possibilità di una bella veleggiata una vasta gamma di mezzi vi attende, Laser, trident, f.j., 4.20, Hobie cat 16’, windsurf con tavole scuola e free ride.

2) il noleggio gommoni: con motori 4 tempi 40hp e 25 hp, nelle giornate di poco vento vi permetteranno di visitare la Costa dei Gabbiani, splendida riserva del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano, un’ ampia zona accessibile comodamente via mare.

3) il noleggio bici: a pochi kilometri dal centro di Capoliveri il monte Calamita con i suoi innumerevoli sentieri offre una vasta scelta di percorso dal più facile, per tutta la famiglia, al livello più tecnico per chi ama la mountain bike nella sua forma più estrema. Il monte Calamita è stato tappa della Coppa del mondo di mountain bike

4) il noleggio  canoe:  un altro modo per fare un po’ di attività fisica insieme alla possibilità di navigare lungo costa visitando le baie adiacenti.

 5) il noleggio  scooter: per assaporare il senso di libertà; zero code, zero problemi di parcheggio anche se scegli le spiagge più affollate, solo divertimento e spensieratezza.

Proprio quello che vuoi dal tuo soggiorno sull’isola!

Chiedi maggiori informazioni al nostro hotel a 4 stelle  convenzionato con la Scuola e situato proprio a fianco!

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)