logo

Mediterraneo Jazz Festival: all’Isola D’Elba!!!

Apre i battenti per l’edizione 2011,  il Mediterraneo Jazz Festival, dal 5 al 9 luglio, a  Marciana Marina all’Isola d’Elba, splendida cornice per un evento di grande qualità: il festival richiama infatti ogni anno musicisti di primo piano nella scena musicale europea.

Saranno presenti gli  Havona, vincitori del contest dell’anno precedente, l’Euphonia Ensamble, gruppo vocale composto da sei elementi che fonde musiche, ritmiche e sonorità particolari provenienti da varie culture del mondo, arrangiate ed eseguite nel linguaggio musicale del Jazz, i Nuevo Tango Ensamble che propongono le musiche di “bassa estrazione” tramandate dagli emigranti del sud Italia ed in particolare dai pugliesi che alla fine del 1800 hanno lasciato tutto per trasferirsi in Argentina in cerca di fortuna.

Parteciperà anche  lo Snetberg Trio capitanato dal chitarrista ungherese, Ferenc Snétberger, arrivato al suo settimo album,  è considerato uno dei più importanti chitarristi del nostro tempo, capace di amalgamare elementi di flamenco, musica classica, jazz e samba in uno stile unico.

Chiude la rassegna il noto The Trio of OZ feat Omar Hakim and Rachel Z che vede la straordinaria partecipazione di Omar Hakim, leggendario batterista Weather Report, Sting, Miles Davis e David Bowie, e la pianista Rachel Z, collaboratrice di Wayne Shorter, Steps Ahead, e Peter Gabriel. Il suo repertorio che spazia da Duke Ellington ai Depeche Mode, da Wayne Shorter a Joni Mitchell, dagli Stone Temple Pilots ai Death Cab for Cutie, da Sting ai Coldplay e Bjork. Il trio è completato dal contrabassista Solomon Dorsey.

Luigi Campoccia  avrà anche quest’anno la direzione artistica:  pianista e compositore  l’anno scorso presentò al festival On the Way to Damascus, progetto discografico di stampo europeo promosso a pieni titoli dalla critica italiana ed esportato poi con successo in Turchia con diversi concerti a Istanbul.

Dice Campoccia: “Lo scopo reale del Festival  è la promozione del dialogo culturale, sostenendo la formazione e la crescita professionale dei giovani e tutte le forme di dialogo tra le comunità, oltre a migliorare il processo di integrazione culturale a livello locale. Questi obiettivi saranno raggiunti stimolando una sensibilizzazione della cultura musicale del Mediterraneo, non come oggetto esotico o un museo, ma come una lingua viva e vibrante”.

Saranno presentati quindi una serie di artisti che rappresentano le diverse tradizioni e innovazioni nella musica del loro paese, in particolare rapporto con il jazz, inteso nel suo senso più ampio: una musica basata sull’improvvisazione, che, nel corso della sua storia, si è rivelata in grado di ricevere materiali originali, non solo di musica popolare afro-americana, ma anche da popolazioni latine, come da Cuba e Brasile, e poi si ibridano con altre forme contemporanee, dal tango alla musica klezmer.

Il Mediterraneo Jazz Festival è  organizzato dall’Associazione Culturale Mediterraneo con il sostegno del Comune di Marciana Marina e della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno e con il patrocinio del Ministero del Turismo e del Comune di Marciana Marina.

L’ingresso è gratuito, altre informazioni presso il nostro albergo!

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)