logo

Isola d’Elba: vacanza a prova di bimbo!

 13 luglio 2012
 



Solo semplici palline colorate? di Herbert Lorenzoni –  famiglia Smit di Cles in Val di Non

“All’Elba trovi tutto: sabbia, ghiaia e scogli!” alzi la mano chi non ha fatto o sentito questa affermazione almeno una volta nella vita. A dirla tutta è proprio vero: la varietà di spiagge presenti sull’isola può soddisfare praticamente ogni gusto in fatto di vacanza al mare! Per quanto mi riguarda tenderei a preferire la quiete dello scoglio, ma da padre di famiglia cerco almeno di mediare optando per la praticità della ghiaia. Questa scelta talvolta mi mette in difficoltà con le mie bimbe (e quest’anno pure con il nipote dodicenne che ci ha fatto compagnia in vacanza), che bramano la fine sabbia per i loro lavori con secchiello, paletta e formine.

Le piccole sono presto accontentate: un capiente secchiello e qualche passeggiata lungo l’arenile consentono di raccogliere sabbia e ghiaia fine in quantità sufficiente per tenerle impegnate almeno fino all’ora del bagno. Per le esigenze dei più grandicelli e per i loro progetti ambiziosi la soluzione al problema può risultare più ardua del previsto!

 

 

 


Per fortuna Madre Natura, come spesso accade, ci viene in soccorso e può capitare che certe mattine il mare metta a nudo qualche tratto di spiaggia ghiaiosa lasciando scoperte, e facilmente accessibili per poche ore, alcune zone di preziosa e umida sabbia. Dopo innumerevoli voli pindarici ed ardite proposte architettoniche la scelta sull’impiego del materiale sovente ricade su un classico“evergreen”: la pista delle biglie!

Così si inizia a scavare e a riportare la sabbia, a bagnarla e batterla per renderla compatta. Si realizzano curve paraboliche, varianti, ponti e tunnel, rettilinei con ostacoli e trabocchetti. La fantasia galoppa a briglie sciolte per realizzare un percorso che possa mettere in difficoltà gli avversari. Resta solo da individuare il punto migliore per posizionare la linea di partenza ed un altro gioiello di ingegneria ludico-balneare è pronto.

Anche gli adulti sono attirati da questo tortuoso serpente che risveglia in loro sopiti ricordi di spensierate vacanze di gioventù. Per un attimo mettono da parte le noiose chiacchiere da ombrellone con il vicino di sdraio e incuriositi si avvicinano attratti dal fascino senza tempo di quell’attempata pallina di plastica bramando di colpirla ancora una volta.

Salvate da un inglorioso destino nella moderna società tecnologica solo grazie alla geometrica perfezione della loro forma, le biglie negli anni sono rimaste sempre le stesse: rotonde sfere colorate per una metà e trasparenti per l’altra.

L’unica variante è rappresentata dai personaggi raffigurati al loro interno: Gimondi, Merckx, Moser ed altri assi del ciclismo hanno ceduto il posto ai più attuali campioni della MotoGP e ai numerosi protagonisti dei cartoni animati. Segno del tempo che passa e delle mode che cambiano, il divertimento però è rimasto tale e quale: per qualche ora gli adulti tornano bambini e i bambini si sentono grandi sfidandoli.

Ci penserà l’alta marea, durante la notte, a riportare tutto alla normalità.


Grazie a Herbert che ci ha raccontato la sua vacanza all’Elba nella spiaggia di Norsi e ci ha fatto ammirare le sue splendide fotografie!

Torna presto all’Elba, Herbert! E anche tutti voi, guardate l’offerta all’Elba per bambini che ha pensato per voi l’Hotel & Residence Le Acacie 4 stelle di Capoliveri.

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)