“Niente piagnistei: siamo elbani! Parafrasiamo un famoso detto per riassumere quello che sta avvenendo all’Elba dopo l’alluvione: le nuove forme di comunicazione come Facebook, Twitter, Youtube stanno facendo la differenza.
La grande bacheca su come organizzare i soccorsi e gestire le disponibilità sia dei volontari sia dei generi di prima necessità, è la pagina Facebook “Elba Alluvione“, aperta subito il giorno 6 Novembre il giorno dell’alluvione.
Come titola un bell’articolo della “Nazione”: “Così ci aiutiamo tra di noi” Appelli, offerte, scambi: i cittadini si sono organizzati per far fronte ai danni.
“Nei primi momenti la bacheca virtuale è servita per dare informazioni utili su come muoversi. Poi sono arrivati i messaggi di solidarietà. Adesso è presa d’assalto da gente che si mette a disposizione: il meccanico che risistema la macchina ingolfata, il cuoco in ferie che vuole cucinare per chi una cucina non ce l’ha più, il volonteroso vicino di casa.
Piccoli gesti, testimonianze di una comunità piegata dagli eventi naturali, che non vuole dividersi. “Servono marmellate, olio e candele per chi non ha ancora la luce”, “Ci sono educatori che potrebbero far svagare un po’ i bambini?”, ma anche post più politici come, “c’è qualcuno che può tradurre in tedesco un messaggio sull’alluvione, per raccogliere fondi?”.
Anche Twitter con i suoi “cinguettii” ha comunicato momento per momento la situazione reale, sia con la micromessaggistica, sia con le foto impressionanti del disastro messe in rete soprattutto da una valorosa operatrice turistica: Francesca dell’Hotel Cernia di Marina di Campo.
La solidarietà viaggia quindi su Internet: il senso civico e la partecipazione hanno avuto una nuova spinta, la forma colloquiale fa si che tutti si sentano più a loro agio nei loro interventi e nelle loro richieste.
Al contrario quindi di come si pensava il mondo virtuale è unito tenacemente al mondo reale e i due mondi sono strettamente interconnessi a tutto vantaggio della comunicazione: la conoscenza comincia in rete e si perfeziona nel mondo reale!