logo

Film girati all’Elba: venite a scoprire l’isola con I delitti del BarLume

Chissà quanti appassionati della serie tv I delitti del BarLume quest’anno verranno a fare le vacanze all’Elba per vedere dal vivo i luoghi dove è stato girato questo film, trasmesso da Sky.

Seppur sono diversi i film ambientati all’Isola d’Elba, oggi vogliamo parlarvi di uno degli ultimi successi che vedono la nostra terra come location: I delitti del BarLume, tratto dall’omonimo bestseller dello scrittore italiano Marco Malvandi, mostra alcuni luoghi veramente suggestivi della nostra isola.

Se l’avete già visto siamo certi che vorrete conoscere dove è stato girato I delitti del BarLume: d’altronde come biasimarvi? Con un’ambientazione del genere e con un mare cristallino, è facile conquistare registi, spettatori e turisti.

Continuando la lettura troverete diverse idee per le vacanze all’Elba, per scoprire l’isola seguendo il filone cinematografico. Per tutti i curiosi e per gli appassionati, ecco qualche informazione utile per vivere una splendida vacanza che strizzi l’occhio alla cinepresa!
foto blog acacie 2

I delitti del BarLume: la trama

La storia racconta le vicende di Massimo, un barista che indaga su alcuni delitti a Pineta, una cittadina toscana fittizia. Ad aiutarlo ci sono quattro arzilli vecchietti, assidui frequentatori del bar e attenti osservatori della cronaca del paesino. Inoltre c’è anche un commissario, l’avvenente Vittoria Fusco che, oltre a portare avanti le indagini, deve saper tenere a bada gli invadenti anziani e le avances del protagonista.

I delitti del BarLume: la location

Marciana Marina fa da sfondo alle vicende che ruotano attorno ai frequentatori del Bar, ricordando a tutti gli italiani quali bei posti ci sono all’Elba.

Basta fare una passeggiata per il lungomare per ammirare la Torre Pisana e il Cotone, che si possono definire i due simboli storici del paese.

Marciana Marina poi, come suggerisce il nome, è sul mare per cui consigliamo di fare un salto sia nella spiaggia del lungomare che nella spiaggia La Fenicia (Bandiera Blu) che si trova in prossimità della torre.

Una gita a Marciana Marina – e all’Elba in generale – vi farà scoprire anche qualcosa in più rispetto a quanto avete visto nel film: solo con un viaggio nell’isola potrete assaporare l’odore tipico della macchia mediterranea e dell’aria di mare dell’arcipelago toscano.

Altri film e videoclip girati all’Elba

Considerando la bellezza e la tranquillità dell’Isola d’Elba è chiaro perché questo angolo di paradiso sia stato scelto come ambientazione per molti film e non solo. Ad esempio, il mare elbano (e l’aria pura) è stato scelto da Irene Grandi come sfondo del videoclip della cantante toscana Un Vento Senza Nome.

Tra gli altri film girati all’Isola d’Elba poi c’è L’Avventuriero, film del 1966 con Anthony Quinn. Già dalle scene iniziali vengono proposti scorci meravigliosi sull’isola: chissà se è stata l’Elba il portafortuna che ha contribuito a rendere questo lungometraggio una pagina importante per la storia del cinema?

e i film su Napoleone all’Elba?

Altri registi invece hanno raccontato l’Elba attraverso la vicenda storica dell’esilio di Napoleone nell’isola: uno fra ultimi è N io e Napoleone di Paolo Virzì, realizzato nel 2006 e che ha tra i protagonisti principali Daniel Auteuil, Monica Bellucci e Elio Germano.

C’è anche una web series da guardare direttamente online: ne abbiamo già parlato nell’articolo Elba Movie: la web series su Napoleone all’Isola d’Elba, dove trovate anche i video degli episodi.

Buona visione!

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)