logo

Tante idee sulle cose da fare in vacanza all’Isola d’Elba

Capoliveri, 28 maggio 2013

Finalmente torna l’estate. Quest’anno ci ha fatto penare, ma siamo sicuri che la stagione 2013 passata all’Isola d’Elba sarà splendida anche quest’anno.

Durante l’estate, sono tante cose che si possono fare all’interno della piccola isola, la più grande dell’Arcipelago Toscano.

Per i più piccoli, il “Capanno dei giochi” è aperto fin dal mattino per giocare tra la spiaggia, la piscina e il giardino con le premurose ragazze del miniclub. Qui le mamme possono stare tranquille, perché i bambini avranno così l’occasione di conoscere nuovi amici e di non annoiarsi mai.

L’ideale per gli adolescenti ed i giovani che vogliono spingersi alla scoperta dell’isola, sono certamente le escursioni in mountain bike. Tra i percorsi in salita, i panorami delle scogliere sul mar Tirreno e l’aria fresca della natura che circonda e riempie l’isola di colori e odori indimenticabili, fare un po’ di sport su due ruote non è che uno dei modi di conoscere i dintorni di Capoliveri. Con un’offerta Isola d’Elba all inclusive potrete seguire un’escursione guidata in mountain bike, approfittando delle biciclette a noleggio. Inoltre, si possono effettuare anche le visite guidate a cavallo, per unire il fascino dell’animale con i paesaggi estivi dell’isola.

La Spiaggia di Naregno unisce e divide tutti i desideri di vacanze al mare. Con la zona adibita a spiaggia libera, chi ama stendersi direttamente sulla sabbia può trovare un bello spazio per rilassarsi al sole o fare castelli di sabbia con i bambini. A pochi passi, uno spazio attrezzato è dedicato agli amanti dell’abbronzatura da lettino, con il lido attrezzato in riva al mare. Se siete interessati ai servizi in spiaggia date uno sguardo alle offerte hotel all’Isola d’Elba, per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di vacanze relax.

Per gli indecisi tra la comodità delle camere d’albergo e la libertà di un appartamento sul mare, non c’è soluzione migliore che trovare hotel e residence all’Elba e partire subito alla scoperta di quest’isola che continua a fare la felicità di tanti turisti, amanti delle sue particolarissime spiagge, del mare cristallino e dell’atmosfera che si respira.

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)