logo

Consigli sulle vacanze all’Elba: traghetti e non solo

Se vi state chiedendo come arrivare all’Elba e cosa visitare nell’Isola, fermatevi 5 minuti a leggere questo articolo su come pianificare il viaggio per rendere più bella la vacanza… ecco qualche consiglio!

  1. Come prenotare il traghetto per l’Elba?
    L’imbarco sarà dal porto di Piombino, il porto di arrivo potrà essere PortoferraioRio MarinaCavo: è meglio procurarsi il biglietto per il traghetto prima di iniziare il viaggio!  Il costo dei biglietti sarà inferiore dal lunedì al venerdì compreso: circa euro 70,00 per l’auto e due persone andata e ritorno, perché non organizzare la vacanza nelle date infrasettimanali? Ci sarà meno traffico sulle strade, il servizio all’arrivo sarà migliore ed i costi minori!





  2. Scegliamo una struttura turistica a norma di legge e non abusiva: in questo modo saremo sicuri che la sistemazione proposta sia conforme all’aspettativa, saremo tutelati in caso di controlli, saremo in regola con le norme di Pubblica Sicurezza e della Guardia di Finanza e in caso di eventuali reclami che potremo fare alle Associazioni di Categoria. Gli operatori turistici regolari ci potranno procurare i biglietti per i traghetti alle condizioni particolari a loro riservate.Anche quest’anno infatti l’Associazione Albergatori ha un accordo speciale con la Compagnia Navale Blu Navy che riserva tariffe ridotte del 20%. Il costo del biglietto per l’auto e due persone andata e ritorno, costerà circa euro 130,00. Nel nostro sito, http://www.acacie.it/servizi.php  come in altri siti di strutture turistiche elbane, è presente anche un link per fare da sé i biglietti a costi ridotti chiedendoci il codice a noi riservato. Sarà possibile fare il biglietto per tutte le Compagnie di Navigazione.
  3. L’Elba si trova a solo un’ora di traversata dal continente e le corse dei traghetti iniziano all’alba! Perché non scegliamo di arrivare in prima mattinata e di ripartire in serata? Le tariffe nelle ore meno richieste sono inferiori e potremo goderci due giorni pieni di vacanza in più: il giorno di arrivo ed il giorno di partenza!
  4. Le Acacie per esempio, avremo tutto il complesso a disposizione anche arrivando alle 8,00 di mattina: potremo cambiarci ed andare al mare. Non appena la nostra sistemazione sarà pronta e pulita ci verrà consegnata! Anche il giorno di partenza potremo tenere l’auto parcheggiata gratuitamente nei posteggi, potremo farci tenere il bagaglio in Reception ed avremo i servizi per cambiarci, fino all’ora di partenza! Da quest’anno è possibile anche fare il check in prima dell’arrivo, riempendo e compilando il modulo che Vi invieremo al momento della prenotazione! Tutto tempo risparmiato!

  5. E’ comodo venire all’Elba con la propria auto al seguito: ci potremo portare tutte le nostre  comodità senza doverle fare stare tutte in un piccolo bagaglio. E utile però accertarsi che la struttura da noi scelta preveda parcheggi gratuiti per le nostre auto e che sia agevole andare in spiaggia senza dover muovere la macchina! I parcheggi pubblici e privati vicini alle spiagge sono a pagamento ed il costo è elevato!Capoliveri anche quest’anno avrà il servizio navetta spiaggia con il minibus, che collega il paesino con le varie spiagge. Ogni ora circa sarà possibile servirsi del bus ed andare in paese, oppure andare a visitare le altre spiagge, anche nelle ore serali! Posteggeremo l’auto all’arrivo e la muoveremo solo al momento della partenza! Oltre a risparmiare multe, stress e disagi, contribuiremo ad alleggerire il traffico;-)))
  6. Portiamo con noi i nostri animali da compagnia: cani, gatti, coniglietti ci danno affetto tutto l’anno e sono gli amici dei nostri bimbi! E’ giusto che ci seguano anche in vacanza! Il traghetto per gli animali costa solo circa euro 5,00. Dovranno stare nei ponti esterni e non entrare nei saloni interni. Capoliveri è stato uno dei primi Comuni a mettere in pratica le direttive della Regione Toscana: gli animali hanno accesso in spiaggia con guinzaglio. A Le Acacie, come in tante altre strutture “pet friendly“, gli animali non pagano niente e sceglieremo per Voi alloggi con lo spazio esterno più adatto! Potremo portarli a passeggio e trovare delle calette isolate per far fare loro il bagno!

Sono state utili queste “dritte”? Speriamo di sì e nei prossimi giorni ne pubblicheremo altre che rispondono alle numerosissime domande che ci fate!

Sarò felice di rispondere sia nei commenti a questo blog, sia privatamente, anche ad altre curiosità o quesiti! E’ meglio essere documentati prima di scegliere la vacanza! Il mio indirizzo privato è cristiana@acacie.it


Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

Novembre 9, 2016 at 4:00 pm
test
Novembre 2, 2011 at 11:44 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
Luglio 25, 2017 at 7:59 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)