Capoliveri: 07-09-2012
#ELBA4KIDS: VIVERE E’ COMUNICARE?
Un gruppo di bloggers riuniti all’ Elba per un brain storming sul turismo
Comunicare l’Isola d’Elba con nuove tecniche e tecnologie, questo è l’ argomento in agenda, di un incontro che ha luogo questa settimana all’Elba, fra “comunicatori “ professionali e non, che focalizzano la propria attività, con modi e stili diversi, per far conoscere aspetti e peculiarità di vivere l’Elba tutto l’anno.
L’Elba dei bambini e delle mamme, dei genitori e dei nonni, dei figli e dei nipoti.
Un’ isola di tutti coloro che ritengono gratificante passare le proprie vacanze in compagnia dei propri figli e anche dei nipoti e che, per questo motivo, scelgono destinazioni adatte allo scopo.
L’Isola d’ Elba, è un luogo tranquillo, scarsamente toccato da fenomeni di criminalità, è indiscutibilmente, uno dei posti più adatti per le vacanze delle famiglie, sopratutto in determinati periodi dell’anno.
La sicurezza e la tranquillità, l’abitudine di vivere un ambiente sano, si trasmettono al turista con la naturalezza e la semplicità delle cose genuine.
Chi ha l’occasione di viverle ne percepisce il significato e ne apprezza l’importanza.
Slow-holiday uguale family-holiday.
Se è vero che è ormai tramontato il turismo generalista, soppiantato dai turismi di nicchia, come ad esempio il turismo sportivo, culturale, religioso, naturalistico, avventuroso, nautico, del benessere e così via, è importantissimo, ormai, caratterizzare le destinazioni di vacanza con elementi qualificanti, diversi e complementari, durante i vari periodi dell’anno.
Tra le diverse “Isole” quella che ci proponiamo adesso è quella dei bambini. Dei Bambini e delle loro Mamme, dei loro Nonni, dei loro Genitori. In poche parole, l’Isola di tutti coloro che ,per potersi godere i propri figli e nipoti, scelgono di trascorrere, con loro, la vacanze in un posto idoneo.

In occasione di #Elba4Kids, giovedì 6 settembre alle ore 17:00, l’Hotel Le Acacie, in collaborazione con Officina Turistica, ha organizzato un incontro dal titolo “L’Isola che…” “Comunicare una destinazione nell’era di internet”. Operatori turistici, blogger , specialisti di marketing turistico e del settore alberghiero si confronteranno sui temi relativi alla comunicazione con particolare riferimento al delicato momento del turismo a livello locale e nazionale.