logo

Capoliveri: prendi la vita a gonfie vele!

Oggi vorrei parlare di un’attività che ritengo molto formativa per bambini e ragazzi: la vela! Uno sport all’aria aperta che non è stato ancora contaminato e infangato da interessi che nulla hanno di sportivo:  stimola una  sana competizione all’insegna del rispetto reciproco!

Il Circolo Velico Capoliveri, posizionato presso il Centro Velico Naregno  sulla omonima spiaggia, è una scuola di vela autorizzata dalla Federazione Italiana Vela (FIV),  si occupa principalmente di corsi di vela per bambini dai 7/8 anni sino ai 15/16. Nei  3000 mq di terreno privato fronte mare della Scuola di Vela che ci ospita,  i bambini vivono nella massima sicurezza i momenti di lezione a terra.

La baia di Naregno a Capoliveri, sulla costa est dell’Isola d’Elba, è riparata da due piccoli promontori – Capo Focardo con il suo Faro sulla destra e Punta della Principessa sulla sinistra – che la proteggono dai venti predominanti di Maestrale e Scirocco. Questa posizione logistica  ideale  permette di vivere nella massima sicurezza anche i momenti di lezione in acqua.

Gli istruttori qualificati e le attrezzature idonee all’età, con lo svolgimento di giochi e piccole regate, contribuiscono al raggiungimento dell’obbiettivo principale che non è solo l’apprendimento dell’andare a vela ma anche quello di imparare a conoscere e rispettare il mare.

I nostri piccoli velisti saranno in breve tempo in grado di condurre autonomamente una barca, sia in singolo che in doppio, in condizioni medie di vento e mare. 

I corsi cominciano con la chiusura delle scuole a giugno sino alla riapertura di settembre: per residenti si svolgono mensilmente e hanno la durata di tre giorni la settimana per tre ore al giorno.
I corsi per turisti si svolgono a scelta in una o due settimane: a seconda delle  esigenze dei piccoli allievi e della disponibilità del circolo è possibile scegliere se frequentare il corso tutti i giorni o a giorni alterni.

Nello spazio interno i bambini prepareranno l’imbarcazione e l’istruttore  spiegherà loro quello che dovranno fare, dopodiché usciranno in mare o subito a bordo delle barche come timonieri o come prodieri altrimenti insieme all’istruttore sul gommone. In base alle loro capacità e sviluppo psicofisico, si sceglierà l’imbarcazione più adeguata.

 Il circolo utilizza: i trident, quando l’istruttore esce in mare con più bambini facendoli alternare nei vari compiti, gli optimist, per i bambini più indipendenti, i laser Pico, ottimo doppio che si conduce in massima sicurezza per i bambini principianti o già autonomi che preferiscono veleggiare in compagnia, i f.j., per i più grandicelli che amano il doppio oppure i laser 4.7 o radial , per i più esperti che amano il singolo.

Durante la stagione i ragazzi che vorranno potranno partecipare alle regate del campionato elbano (circuito di cui anche il nostro circolo fa parte) quindi oltre alla normale didattica d’insegnamento non si sottovaluterà l’aspetto della tattica e strategia di regata.

 Chiedi informazioni al nostro albergo a Naregno: quattro stelle… infinite vele!

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

Novembre 9, 2016 at 4:00 pm
test
Novembre 2, 2011 at 11:44 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
Luglio 25, 2017 at 7:59 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)