Capoliveri, 25 giugno 2012
A Capoliveri senza auto: c’è il servizio Marebus! Permette per tutta l’estate, fino al’11 settembre, di visitare sia il paesino, sia le spiagge del territorio, senza spostare l’auto!
Fino a mezzanotte inoltrata un minibus collega tutte le località turistiche con Capoliveri, circa ogni ora. Posteggerete l’auto al vostro arrivo all’Hotel Le Acacie, nei comodi parcheggi riservati gratuitamente ai nostri ospiti, e se vorrete, fino alla partenza non la sposterete più!
Che comodità andare in paese, partecipare a tutte le manifestazioni estive, eventi musicali e culturali, concerti, oppure andare a visitare le graziose spiagge del territorio senza dover cercare e pagare il parcheggio, senza rischiare multe, senza consumare benzina! Nel centro storico troverete anche il Free Wi-fi Access!
Quest’anno è anche possibile servirsi del servizio navetta con partenza dalle singole spiaggie, anche da Naregno, per una escursione veramente affascinante: le miniere di Capoliveri!
E’ un vero e proprio tuffo nella storia dell’Isola d’Elba, che sin dall’epoca etrusca ha visto nei minerali la sua risorsa primaria, facendo su di essi perno per muovere gran parte dell’economia isolana.
Due sono le miniere ancora visitabili sulla via dei minatori, il Vallone e la galleria del Ginevro: quest’ultima è particolarmente suggestiva, poiché si estende a una profondità di 54 metri dal livello del mare.
Sarete circondati da magnetite, un minerale duro contraddistinto da un’alta percentuale di ferro, e per questo molto richiesto: oltretutto proprio grazie alle caratteristiche principali della magnetite, la galleria ha potuto estendersi su più livelli, ospitando anche macchinari per la lavorazione del minerali complessi e pesanti.
Attraversando poi la vecchia strada dei minatori, a ridosso della Miniera del Vallone, troverete poi l’interessante Museo della Vecchia Officina, nato per non far perdere la memoria sull’antico lavoro in miniera: qui troverete le riproduzioni fedeli degli ambienti lavorativi dell’epoca e tantissime informazioni sulle Miniere dell’Isola d’Elba.
Le escurioni alla miniera sotterranea sono fattibili anche in condizioni meteo avverse: la visita alla galleria è un percorso non impegnativo, omogeneo, adatto a tutti, bambini, adulti e anziani.
Vi viene fornito un baschetto protettivo e, per la raccolta di minerale, un sacchettino e una piccozzetta. Si possono raccogliere minerali del rame (malachite, azzurrite, ecc), del ferro (magnetite, ematite, pirtite, ecc) e altri minerali quali calcite, granati, eritrite, se fortunati anche quarzo ialino ecc.
E infine accompagnati dalle guide…un tuffo dove l’acqua è più blu: la spiaggia della miniera! Potrete trovare e raccogliere preziosi minerali come azzurrite e malachite, come originali souvenirs per non dimenticare mai le vostre vacanze all’Isola d’Elba.