logo

Capoliveri…il mio paese

Oggi ultimo giorno di scuola per i bimbi dell’Elba! A scuola hanno imparato a raccontare…

Noemi, terza elementare presso la scuola De Amicis:

“Io vivo in un paese che si chiama Capoliveri; esso è in collina. Prima Capoliveri era chiamato Caput Liberum.

Capoliveri è un insieme di casette strette, alla sera le luci si accendono, le strade buie vengono illuminate dall’amore di gente in passeggiata, un’arietta fredda e leggera fa sorridere le persone.

Il campanile con il suo suono fa capire alle persone che è mezzogiorno e i bambini giocano tra di loro nella piazzetta.

La notte si illumina e il mare è una distesa d’acqua leggermente ondeggiante.

Dalla pensilina della piazza si può vedere tutto il territorio: gli orticelli, i campi, le vigne e gli alberi da frutto.

Il campanile è un vecchio saggio che osserva la sua gente.

D’estate c’è un affollamento incredibile di pulmini, macchine e persone che vanno al mare; la spiaggia e il mare sono completamente ricoperti di persone. Alcuni vanno sugli scogli, alcuni nuotano e altri ancora raccolgono conchiglie o sassolini.

Alla sera, le barche illuminano il mare. Così il mare è una palla di stelle. Alla sera sembra che il nostro piccolo paesino vada a fuoco, però poi arrivano le nubi che, con la loro malinconia, spengono l’incendio. La gente va a casa, i vicini si salutano e tutti vanno a dormire.

A me piace tanto il mio paese, perché c’è un panorama stupendo, un mondo di animali e ogni giorno un’avventura in più da vivere.

Noemi, 8 anni

Grazie alle insegnanti che seguono i nostri bimbi con amore e dedizione per farne cittadini consapevoli e preparati!!!

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

February 25, 2022 at 1:19 pm
test
August 31, 2021 at 10:20 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
September 5, 2020 at 11:19 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
August 20, 2017 at 6:49 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
May 21, 2017 at 9:32 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)