“Arcipelago a Chilometri Zero“, il mercato dedicato alle produzioni territoriali delle Isole di Toscana è al via anche quest’anno! All’isola d’Elba, piazza Matteotti a Capoliveri, ogni due Martedì a partire da oggi fino al 27 Settembre, riprende un evento commerciale riservato alle eccellenze della cultura alimentare e artigianale locale.
Coniugando tradizione ed innovazione, sarà in mostra il meglio delle lavorazioni artigianali ideate e prodotte sulle isole dell’Arcipelago toscano. Quale migliore cornice di Capoliveri, per questa innovativa esperienza? Creare, lavorare, produrre, sognare coraggiosamente in un contesto ambientale così fortemente connotato!
Il mercato sarà aperto dalle ore 18.00 fino a tarda sera nella principale piazza del paese. Questa iniziativa promozionale e commerciale quest’anno registra un aumento di iscritti: è stata ideata dall’Amministrazione comunale di Capoliveri ed organizzata dalla rete locale delle associazioni di categoria, dalla Federazione Coltivatori Diretti dell’Elba alla Confcommercio, dalla Confesercenti alla Cna con il pieno appoggio dell’Agenzia per Turismo dell’Arcipelago Toscano.
Offrire nuovi elementi di interesse agli ospiti dell’Elba, sempre a caccia di qualcosa di inconsueto e soprattutto genuino, è questo l’obiettivo di questo progetto.
Con questo mercato Capoliveri intende proseguire un programma culturale e di educazione al consumo consapevole rivolto agli abitanti dell’Elba e al mondo della scuola: a partire dal territorio, si potrà promuovere una diversa modalità di produrre e consumare.
La tutela e il rispetto dell’ambiente sono alla base della filosofia di questo progetto commerciale, capace di evitare l’inquinamento legato al trasporto delle merci.