logo

Capoliveri: felice di piacerti!

Arcipelago a Chilometri Zero“, il mercato dedicato alle produzioni territoriali delle Isole di Toscana è al via anche quest’anno! All’isola d’Elba,  piazza Matteotti a Capoliveri, ogni due Martedì a partire da oggi fino al 27 Settembre, riprende un evento commerciale riservato alle eccellenze della cultura alimentare e artigianale locale.

Coniugando tradizione ed innovazione, sarà  in mostra il meglio delle lavorazioni artigianali ideate e prodotte sulle isole dell’Arcipelago toscano. Quale migliore  cornice di Capoliveri, per questa innovativa esperienza? Creare, lavorare, produrre, sognare coraggiosamente in un contesto ambientale così fortemente connotato!

 Il mercato sarà aperto dalle ore 18.00 fino a tarda sera nella principale piazza del paese. Questa iniziativa promozionale e commerciale quest’anno registra un aumento di iscritti: è stata ideata dall’Amministrazione comunale di Capoliveri ed organizzata dalla rete locale delle associazioni di categoria, dalla Federazione Coltivatori Diretti dell’Elba alla Confcommercio, dalla Confesercenti alla Cna con il pieno appoggio dell’Agenzia per Turismo dell’Arcipelago Toscano.

 Offrire nuovi elementi di interesse agli ospiti dell’Elba, sempre a caccia di qualcosa di inconsueto e soprattutto genuino, è questo l’obiettivo di questo progetto.

Con questo mercato Capoliveri  intende proseguire un programma culturale e di educazione al consumo consapevole rivolto agli abitanti dell’Elba e al mondo della scuola:  a partire dal territorio, si  potrà promuovere una diversa modalità di produrre e consumare.

La tutela e il rispetto dell’ambiente sono alla base della filosofia di questo progetto commerciale, capace di evitare l’inquinamento legato al trasporto delle merci.

Condividi Questo articolo

Ultimi Commenti

Novembre 9, 2016 at 4:00 pm
test
Novembre 2, 2011 at 11:44 am
Dopo una nuotata questa mattina e' arrivata la pioggia e ho trovato su internet questo piccolo paese immerso nei castagneti ...questo pomeriggio saliremo a visitarlo e a farci una camminata…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Buongiorno, fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io. Presumo che il costo della vita sia un ..."pochino" sopra la…
Luglio 25, 2017 at 7:59 am
Conosco bene l'Elba e confermo che le spiagge menzionate nell'articolo sono particolarmente adatte a chi è avanti negli anni. Aggiungo che la spiaggia di Naregno è dotata di una rilassante…
Gennaio 11, 2014 at 11:26 am
Salve io scrivo dalla Svizzera volevo chiederle se con un entrata mensile di 1100-1200 euro sono sufficienti per vivere in modo semplice? Non cerco il lusso ma solo un po…

Turismo all'Isola d'Elba

Ragione Sociale: Naregno srl – Sede Legale: Spiaggia di Naregno – 57031 – Isola d’Elba (LI), Italia
N. Iscr. Reg. Imprese: 00630930493 di Livorno – P.IVA e CF: 00630930493
REA: LI 65029 – Capitale Sociale i.v.: € 255.646,17 – PEC: naregnosnc@livornopec.it 

Privacy Policy Cookie Policy

LE ACACIE **** Hotel & Residence

Spiaggia di Naregno
57031 Capoliveri (LI)
ISOLA D’ELBA (Italy)