Stai pensando di organizzare un viaggio all’Elba ma pensi di non avere più l’età per girare le spiagge più belle della nostra isola? Cerchi informazioni per organizzare le vacanze con nonni all’Elba?
Allora hai trovato l’articolo giusto, perché sappiamo bene che quando si diventa saggi (qui, quando si superano i 60, non si invecchia… si diventa saggi) si hanno più pensieri e preoccupazioni prima di organizzare una vacanza.
Ci sono diverse spiagge di sabbia all’Isola d’Elba che possono essere raggiunte comodamente senza dover trovare un parcheggio di fortuna e senza dover fare faticose (seppur bellissime) camminate tra la natura. Alcune di queste spiagge sono dotate anche di servizi per l’accesso al mare dei disabili:
C’è chi sceglie i musei e le cose da vedere in base al numero di gradini da dover affrontare durante la visita, per cui abbiamo pensato di consigliare alcuni punti di interesse per chi vuole evitare le scale
La cucina elbana, un tempo povera e basata su piatti semplici, è divenuta con il propagarsi del turismo molto raffinata e particolare. Diciamo la verità, qui all’Elba ovunque si mangia, si mangia bene.
Tra le ricette tipiche che consigliamo di assaggiare (e, se riuscite, a rimediare la ricetta) c’è lo stoccafisso alla riese (piatto accompagnato da acciughe sotto sale, cipolla, pomodoro, basilico, peperoni, olive, capperi e pinoli), il riso al nero di seppia, i totani ripieni, gli zerri fritti e la zuppa di pesce. E poi, se parliamo di dolci, c’è la schiaccia briaca di Capoliveri.
E se poi ami il buon vino, all’Elba troverai molta soddisfazione. Qui infatti sono di casa dei vini DOC molto buoni come l’Elba bianco, l’Elba rosso, il Rosato, l’Ansonica e l’Aleatico.
Se stai organizzando il prossimo viaggio all’Elba, non sei più giovanissimo e stai cercando il posto ideale per rilassarti senza pensare a nulla, ti consigliamo di dare uno sguardo alle nostre offerte vacanze Over 60 al mare per conoscerne tutti i servizi a disposizione e valutare se sono adatti alle tue esigenze.
Qui trovate ottime soluzioni per viaggiare in famiglia e sentirsi come a casa (appartamenti e formula residence), ma anche comode opportunità per i viaggi nonni + nipoti (c’è l’animazione e il miniclub per far divertire i più piccoli, mentre i nonni si rilassano al fresco).
In struttura sono disponibili anche 8 camere molto ampie per chi ha disabilità motorie. La spiaggia è fornita di pedana e sedia job per l’accesso diretto al mare.
Se hai qualche domanda o curiosità per scegliere l’Elba come tua prossima meta delle vacanze, scrivici pure nei commenti!