In molti si chiedono dove poter fare interessanti escursioni naturalistiche all’Elba, nella più grande isola dell’Arcipelago Toscano.
Salire pendii, scendere vallate, raggiungere la costa e fermarsi ad ammirare il panorama mozzafiato che regala il mare al tramonto. Cosa c’è di più bello?
I percorsi che si estendono in questa terra sono tanti e sono uno più bello dell’altro, ma alcuni di questi sono molto rinomati, come:
Le vacanze all’Isola d’Elba regalano ricordi memorabili ed esserci è veramente una fortuna, questo perché puoi ammirare le suggestive aree protette dell’Arcipelago Toscano.
La possibilità di respirare aria pulita, fare gite nei boschi immersi nel verde e tuffarsi nel mare cristallino sono i principali motivi che spingono i turisti a venirci a trovare, ma ci sono tanti luoghi da esplorare che possono far sognare ad occhi aperti.
Gorgona, Montecristo, Giglio, Pianosa e Capraia sono le altre 5 isole che insieme all’Elba formano l’Arcipelago Toscano, sono differenti per dimensione ma non per bellezza: sono tutte un vero spettacolo.
In questi luoghi si possono trovare le specie animali più interessanti, come delfini, il raro pesce luna, il capodoglio, la foca monaca e anche il falco pellegrino!
Tra i sentieri più suggestivi e amati dai bambini c’è senza dubbio quello del Santuario delle Farfalle all’Isola d’Elba. Questo itinerario regala forti emozioni sia a grandi che piccini, che possono ammirare dal vivo nella natura tantissime specie di farfalle variopinte.
Il sentiero delle farfalle parte dall’area pic nic del Monte Perone e si snoda per due chilometri. Passeggiando qui potrete ammirare oltre 50 specie di farfalle, alcune delle quali molto rare da incontrare come la Polissena o la vistosa Cleopatra dai colori sgargianti, che svolazzano liberamente tra le pinete, sulla macchia mediterranea e tra i cespuglio sui crinali.
Per scovarle avrete a disposizione un meraviglioso paesaggio in cui perdersi può diventare bello!
Continuate a seguirci se vi piacciono le nostre idee per le escursioni nelle isole dell’Arcipelago Toscano!