Appena usciti dal centro di Porto Azzurro, sulla strada provinciale per Rio Marina, ci si imbatte in qualcosa di veramente singolare e interessante: “La Piccola Miniera“; possiamo lasciare l’auto nell’ampio parcheggio e, accolti dalla signora Anna Maria Giacomelli  insieme alle figlie Laura e Linda,  coadiuvate da dodici persone esperte, iniziare un percorso ” in miniera”  ideato e creato dal padre Emilio che è stato studioso e appassionato della storia e della lavorazione dei minerali elbani.

Saliamo su uno dei treni elettrici a disposizione e,  quasi magicamente,  ci troviamo in una galleria mineraria ricreata mirabilmente dove sono presenti macchinari originali per l’escavazione. Tutto l’ambiente minerario è infatti fedelmente ricostruito, dal cantiere di coltivazione di ematite a quello della pirite, dalle  aree dedicate ai momenti di pausa dei minatori  alla struttura portante della miniera.

 Belle le grotte con stallattiti e stallagmiti di carbonato di calcio, i quarzi di silicio, l’eurite..Tutta la carrellata dei minerali tipici è veramente di pregio.
Usciti dalla miniera si può visitare il museo minerario che offre una pennellata di storia mettendo in relazione la presenza etrusca con l’inizio della vita mineraria dell’Elba.

Ci concediamo una pausa nell’attrezzato caffè e non abbiamo che l’imbarazzo della scelta nel degustare i  buoni prodotti tipici esposti come il limoncello e la schiaccia briaca, prodotti da aziende locali.

 Visitiamo quindi il laboratorio di taglio di pietre dure dove gli artigiani creano sotto i nostri occhi quei monili che ritroviamo nell’ampia sala espositiva del negozio al piano superiore.

Gli appassionati di cristalloterapia non avranno che l’imbarazzo della scelta e potranno usufruire del consiglio del personale gentile ed esperto. Come riportato in una rivista specializzata nel settore: “La Cristalloterapia è un’antica metodologia naturale che mira ad armonizzare e mantenere il benessere fisico, mentale e spirituale attraverso l’uso di pietre preziose e cristalli. Questi ultimi, infatti, sono in grado di emanare energie purificatrici, assorbibili dal corpo umano”.

Resisteremo alla tentazione di far realizzare un oggetto personalizzato o di sceglierlo fra le originali e belle proposte che ammiriamo nelle numerose vetrine? Non ci siamo riusciti!!

By Maria Elisa


logo