Oggi vorrei farvi conoscere questo bell’articolo che un “amico dell’Elba” che vuole restare incognito, appassionato di rally mi ha inviato. Questo spazio sarà aperto naturalmente a tutti gli amici che vorranno raccontarci le loro emozioni e condividere con tutti noi la “vita vissuta” sull’isola! Basterà inviarmi i vostri scritti e li condivideremo con tutti!
“L’isola d’Elba ha una grande tradizione rallistica. Le sue strade hanno visto confrontarsi i più grandi piloti degli anni 70 e 80. La passione della gente dell’isola per questa gara che si svolge a metà Settembre, è grande e già nei giorni precedenti la manifestazione uomini, donne e ragazzi sciamano per le varie prove speciali alla ricerca dei posti migliori.
La gara è magnifica. Si alternano strade veloci a tratti stretti e impegnativi, salite e discese mozzafiato, sempre con panorami incantevoli. Monumento, Volterraio, con il suo storico castello, Parata, Falconaia, con i suoi scorci sul mare turchese di Nisporto e Nisportino, Monte Perone, con la ripida picchiata sul golfo di Marina di Campo, sono prove che hanno fatto la storia dello sport rallistico in Italia e in Europa.
Per qualche giorno la calma dell’isola è rotta dai rumori delle auto in corsa; poi la gara finisce, la quiete torna sovrana e i profumi del rosmarino selvatico e del lentisco sostituiscono quelli dell’olio bruciato, dei freni roventi e della gomma rimasta sull’asfalto….. e gli elbani già cominciano a contare i giorni in attesa del prossimo rally.”