Home Page » Cosa fare, Cosa vedere, Amici dell'Isola d'Elba

Riflessioni di viaggio: la nostra travel blogger Elisabetta ci conquista con le sue parole...
"Sentivo il bisogno di questa pace assordante dopo la routine di un anno pesante.
Grazie a queste righe che sto buttando giù di getto, distrattamente, mi sembra di rivivere il viaggio, mi sto regalando un momento di delizia e alla mente mi balza in testa una frase che in passato ho letto, Emilio Salgari:
"Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli"...
Sto nuovamente viaggiando....
Ho avuto durante questa vacanza, l'impressione di essere lontana anni luce da casa, come quando abbiamo navigato nel Bosforo, come quando abbiamo attraversato lo Stretto di Gibilterra verso l'Oceano Atlantico o nel Mar Morto, come quando navigando l'Egeo mi sono sentita libera e lontana.
È solo un'impressione però, siamo nella mia Toscana, ma i problemi e le pesantezze li lascio al Continente.
Stare su un'isola significa alienarsi da tutto.
Rimanere distante, nutrirsi solo di mare.
Il cielo non è stato sempre clemente con la nostra pelle da dorare, spesso ha fatto i capricci, ma noi, non curanti abbiamo preso il buono da ciò che le giornate ci proponevano, accettando tutto di buon grado.
La spiaggia di Morcone sotto le nuvole era intrigante e affascinante, la spiaggia di Pareti accogliente, l'Innamorata ancora più enigmatica, dentro la leggenda.

Un giro in canoa, un bel piatto di pesce, le camminate nei sentieri, lo shopping tra bazar e bancarelle, un buon libro.
Uno schiumoso boccale della deliziosa birra dell'Elba.
betta.bonny@gmail.com
Vacanze all’Elba…Elisabetta ci racconta

Riflessioni di viaggio: la nostra travel blogger Elisabetta ci conquista con le sue parole...
"Sentivo il bisogno di questa pace assordante dopo la routine di un anno pesante.
Grazie a queste righe che sto buttando giù di getto, distrattamente, mi sembra di rivivere il viaggio, mi sto regalando un momento di delizia e alla mente mi balza in testa una frase che in passato ho letto, Emilio Salgari:
"Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli"...
Sto nuovamente viaggiando....
Ho avuto durante questa vacanza, l'impressione di essere lontana anni luce da casa, come quando abbiamo navigato nel Bosforo, come quando abbiamo attraversato lo Stretto di Gibilterra verso l'Oceano Atlantico o nel Mar Morto, come quando navigando l'Egeo mi sono sentita libera e lontana.
È solo un'impressione però, siamo nella mia Toscana, ma i problemi e le pesantezze li lascio al Continente.
Stare su un'isola significa alienarsi da tutto.
Rimanere distante, nutrirsi solo di mare.

Il cielo non è stato sempre clemente con la nostra pelle da dorare, spesso ha fatto i capricci, ma noi, non curanti abbiamo preso il buono da ciò che le giornate ci proponevano, accettando tutto di buon grado.

La spiaggia di Morcone sotto le nuvole era intrigante e affascinante, la spiaggia di Pareti accogliente, l'Innamorata ancora più enigmatica, dentro la leggenda.

Un giro in canoa, un bel piatto di pesce, le camminate nei sentieri, lo shopping tra bazar e bancarelle, un buon libro.
Uno schiumoso boccale della deliziosa birra dell'Elba.
Cronaca di giorni felici.
Grazie Elisabetta! Aspettiamo ancora i tuoi racconti di viaggio!
betta.bonny@gmail.com
Categorie
Eventi/Feste/Manifestazioni
Cosa fare
Cosa vedere
Vita notturna/Divertimenti
Enogastronomia Toscana
Arte Elbana
Amici dell'Isola d'Elba
Poesie
Articoli più letti
Ultimi Commenti
Vado a vivere all’Isola d’Elba: notizie utili!
Film girati all’Elba: venite a scoprire l’isola con I delitti del BarLume
“Buoni vacanze Italia”: vieni all’Isola d’Elba con il contributo statale!
Vivere a Capoliveri: una milanese ci racconta come!
Isola d’Elba, Istituto Penitenziario di Porto Azzurro al Festival del Cinema di Roma
9 risposte a Vacanze all’Elba…Elisabetta ci racconta
Mi stavo perdendo questa pagina.
La foto in bianco nero é stupenda.
Bravi!
É proprio vero,si gira il mondo e si accantonano zone vicine a casa.
Va sempre a finir così!
Trovo molto poetica la prima foto!
Piace tanto anche a me la foto con la barca…
Grazie a Cristiana di cuore, per questa bella occasione che mi ha dato, di imprimere con righe e foto le emozioni di un viaggio intrapreso.
Grazie infinite ancora.
Betta
Al giorno d’oggi è una bellissima cosa trovare un giovane che si esprime così bene in Italiano…complimenti a te!
Grazie mille, davvero!
Un racconto molto suggestivo, mi ha coinvolto.
Grazie
Mi accodo ai complimenti verso questo racconto bellissimo e coinvolgente.
Non sono mai stato all’Elba.Comincio a farci un pensiero!!
Signor Alfredo, la nostra Elisabetta sarà felice per i Suoi complimenti!