Home Page » Eventi / Feste / Manifestazioni
Ogni anno ci sono tanti appassionati di competizioni sportive che scelgono il Giro Podistico come scusa per correre all’Elba ed esplorare l’isola.
La 26^ edizione del Giro Podistico 2016 si terrà durante la settimana tra il 16 e il 22 maggio e sarà una buona occasione anche per conoscere meglio il territorio, perché ogni tappa partirà da un comune diverso.
Sono previsti anche momenti per rilassarsi o per fare escursioni, perché la stanchezza della corsa non fermerà la voglia di vivere l’Elba al 100%.
La consegna dei pettorali per i partecipanti del Giro Podistisco all’Elba è prevista per domenica 15 maggio presso il centro storico di Portoferraio, punto di partenza di questa stimolante competizione.
Ecco le tappe del Giro Podistico dell’Elba 2016:
Il podismo è una specialità dell’atletica leggera, dove si corre o si marcia, in una pista d’atletica o su strada.
Il plus di partecipare alla competizione podistica dell’Elba è senza dubbio il territorio: correndo sulle strade dell’isola non solo si affronta la propria sfida personale, ma si può godere dello splendido panorama e della natura.
Il territorio dell’Elba è molto ricco e variegato, per cui fare sport all’aria aperta nell’isola è un’esperienza che difficilmente si dimentica.
Gare podistiche all’Elba: a maggio torna la 26 edizione del Giro!

La 26^ edizione del Giro Podistico 2016 si terrà durante la settimana tra il 16 e il 22 maggio e sarà una buona occasione anche per conoscere meglio il territorio, perché ogni tappa partirà da un comune diverso.
Sono previsti anche momenti per rilassarsi o per fare escursioni, perché la stanchezza della corsa non fermerà la voglia di vivere l’Elba al 100%.
La consegna dei pettorali per i partecipanti del Giro Podistisco all’Elba è prevista per domenica 15 maggio presso il centro storico di Portoferraio, punto di partenza di questa stimolante competizione.
Ecco le tappe del Giro Podistico dell’Elba 2016:
- 1^ tappa, 16 maggio partenza alle ore 21:00 da Portoferraio
sono previsti 6 km lungo le mura medicee - 2^ tappa, 17 maggio partenza ore 9:30 da Lacona a Capoliveri
In questa tappa si correrà per 10 km su percorsi completamente immersi nel verde elbano - 3^ tappa, 18 maggio partenza prevista per le 9:30 da Rio nell’Elba
da non perdere la festa in piazza prevista per la sera - 4^ tappa, 19 maggio giornata relax
È la giornata giusta per rilassarsi e scoprire l’isola, con escursioni nelle spiagge più belle e sul Monte Calamita - 5^ tappa, 20 maggio, partenza alle 9:30 a Marina di Campo
per un percorso lungo 12 km che terminerà a Marina di Campo - 6^ tappa, 21 maggio, Capoliveri
ultima tappa in cui sono previste le premiazioni e la festa finale
Perché scegliere l’Elba tra le gare podistiche in Italia?
Il podismo è una specialità dell’atletica leggera, dove si corre o si marcia, in una pista d’atletica o su strada.
Il plus di partecipare alla competizione podistica dell’Elba è senza dubbio il territorio: correndo sulle strade dell’isola non solo si affronta la propria sfida personale, ma si può godere dello splendido panorama e della natura.
Il territorio dell’Elba è molto ricco e variegato, per cui fare sport all’aria aperta nell’isola è un’esperienza che difficilmente si dimentica.
Avete mai partecipato al Giro Podistico dell’Elba? Qual è la vostra tappa preferita?
Raccontateci la vostra esperienza, siamo curiosi di ascoltare la voce di chi ha partecipato a questa manifestazione!
Categorie
Eventi/Feste/Manifestazioni
Cosa fare
Cosa vedere
Vita notturna/Divertimenti
Enogastronomia Toscana
Arte Elbana
Amici dell'Isola d'Elba
Poesie
Articoli più letti
Ultimi Commenti
Vado a vivere all’Isola d’Elba: notizie utili!
Film girati all’Elba: venite a scoprire l’isola con I delitti del BarLume
“Buoni vacanze Italia”: vieni all’Isola d’Elba con il contributo statale!
Vivere a Capoliveri: una milanese ci racconta come!
Isola d’Elba, Istituto Penitenziario di Porto Azzurro al Festival del Cinema di Roma
Buongiorno,
fra qualche mese sarò in pensione e sto pensando seriamente di potermi trasferirmi all'Elba, mia moglie ed io.
Presumo che il … Roberto