Dormire sull’isola
Hotel e Residence Le Acacie
Per il vostro soggiorno sull’Isola d’Elba, Le Acacie, offre di una molteplice tipologia di soluzioni ricettive per il vostro confort.
Posizione
Il complesso è situato a Capoliveri, in località Naregno, incastonato tra la spiaggia e una verde vallata, potrete accedere al mare semplicemente superando il giardino privato.
Hotel
Struttura classificata a 4 stelle, dispone di molti servizi e confort, in cui l’ospitalità è volontariamente intesa a “misura d’uomo”, con attenzione alle esigenze del cliente e soddisfazione dei suoi bisogni.
Tre le tipologie di camere tra cui potranno scegliere gli ospiti: Doppie Comfort disponibili anche nella dependance con vista mare, Doppia Baby Family ideale per famiglie con bambini e le Doppie Superior tutte completamente ristrutturate.
Residence
I vari appartamenti sono situati in 5 unità abitative diverse, dislocate dai 10 ai 200 metri dal mare, che è direttamente raggiungibile senza nessun ostacolo o eventualmente attraversando un verde giardino.
Gli appartamenti sono di varia metratura e tipologia, dispongono dei servizi più importanti come tv-sat e giardinetto, inoltre tutti gli ospiti potranno usufruire dei servizi della struttura come la piscina per i più grandi e la piscinetta con parco giochi per i più piccoli, tennis e ping pong, oltre alle mountain bikes a disposizione degli ospiti per le escursioni organizzate dall’animazione dell’hotel.
Il Club Le Acacie
All’interno di ‘Le Acacie’, troverete anche un ristorante situato in riva al mare in cui vengono serviti colazione, pranzo e cena, tutti molto curati e tutti nella splendida cornice della spiaggia e del mare dell’Isola d’Elba.
Sempre all’interno di Le Acacie troverete uno snack bar per spuntini veloci e un market dove potrete comprare i generi alimentari o comunque quello di cui avreste bisogno durante il vostro soggiorno.
14 risposte a Dormire sull’isola
Ah, scusate, non avevo capito che “Turismo Elba, Portale di informazione turistica sull’Isola d’Elba” fosse solo una pubblicità dell’Hotel Le Acacie.
che brutto mondo.
Mi dispiace Mavi che tu dica così, il mio sito si propone di far conoscere l’Elba e non solo Le Acacie, in tutti i suoi aspetti piacevoli ed è pieno di articoli sulle manifestazioni, cose da vedere, spiagge, opportunità che ci sono in tutti i paesi e territori dell’Elba. E’ curato da me in persona e ti assicuro che trovare argomenti su cui scrivere che possano interessare tutti non è facile! Ho visto nel tuo profilo Facebook che sei una giovane cantante e che hai anche una ditta artigianale di moda: perchè non mi fai avere qualche articolo da te scritto su tutte queste belle attività che svolgi o su eventi ai quali partecipi, oppure sul delizioso paesino di Campo nell’Elba? Lo pubblicheremo su questo blog molto seguito da chi ama e frequenta l’Isola d’Elba. Ti farai conoscere in modo simpatico!
Hai sentito Mavi cosa dice Herbert: questo è uno spazio libero e perfettamente gratuito a disposizione di che vuol “comunicare” un’Isola d’Elba differente; ricca di attrattive naturali e culturali, di eventi e capacità creative! Servitene quindi quando vuoi per far conoscere quello che di buono, di bello e creativo sai fare! Rivolgiti direttamente a me se vuoi: cristiana@acacie.it
Mi intrometto nella discussione, me lo permettete?
Frequento l’isola da alcuni anni e solo questo agosto ho conosciuto Cristiana per puro caso. Prima di incontrarci fisicamnte le ho dato, in maniera del tutto disinteressata, del materiale da pubblicare su questo sito: delle fotografie e qualche racconto della mia permanenza sull’isola .
Io non ero mai stato ospite di una struttura di Naregno quindi per forza il mio materiale faceva riferimento a zone diverse da quelle dove è ubicato Le Acacie. Ebbene, Cristiana non ha mai cambiato ne tantomeno cancellato il nome delle localià o delle spiaggie da me menzionate a riprova del fatto che questo sito vuole essere una fonte di suggerimenti e di idee per tutti i turisti che si trovano in vacanza all’Elba.
Buongiorno,mi potete aiutare?
Vorremmo venire il mese di agosto per le nostre vacanze con il nostro cagnolino.
Ci piacerebbe trovare un appartamento od altro nelle vicinanze di una spiaggia che permetta ai cani di entrare.
Alcuni Amici sono appena tornati e ci hanno detto di aver incontrato molti canisull’isola.
Da quello che leggo su internet non mi sembra…
Grazie.
Saluti.
Cristina
Certo che La aiuto Cristina, nella nostra spiaggia ed in tutto il Comune di Capoliveri è permesso l’accesso ai cani, naturalmente tenuti al guinzaglio. Sia in albergo che in appartamento noi accettiamo animali, del tutto gratuitamente! Se mi fa sapere il periodo che Le interessa Le farò una buona offerta per ospitarla insieme al Suo cane!
Grazie mille.
Noi potremmo essere lì dal 05/08 al 16/08.
Non sono tassative le date.
Possiamo poi accordarci.
Grazie ancora.
Saluti.
Cristina
Ciao a tutti,
aiutatemi per favore vorrei venire all’Isola d’Elba a giugno ma sono indeciso fra le varie località e soprattutto vorrei associare una bella spiaggia di sabbia ad una bella struttura in all inclusive.
Voglio venire per fare una settimana di “quasi” assoluto riposo con la mia famiglia.
Mi sapete consigliare.
Grazie
Ciao
Francesco
Buongiorno Francesco, ti descriverò per mail la zona di Naregno, una spiaggia in sabbia. Come è formata la tua famiglia? Che periodo ti interessa?
buon giorno,Cristiana,il blog è molto interessante ed esauriente,anche io e mia moglie come Francesco,cerco struttura;
mezza pensione,bella spiaggia e animazione per le mie bimbe di 8 e 13 anni.La settimana è quella dal 21/06 al 28/06 ma come da blog potrei partire anche il venerdì 20.sei così gentile do propormi dritte come avrai sicuramente capito 2 adulti e 2 bambine. Mille grazie Roberto da Udine
Grazie Signor Roberto per i complimenti…spero di meritarmeli anche tra qualche giorno! Le farò subito per mail un’ottima offerta per ospitarLa! Le bimbe faranno parte del miniclub e dello juniorclub e si divertiranno moltissimo!
Abbiamo tanti Ospiti di Udine e sono sempre simpaticissimi! Cristiana
Salve ,
chiediamo un vostro aiuto per una vacanza sull’isola.
Siamo una famiglia di 5 persona due adulti e tre bambini , il periodo che ci interessa è la proma settimana di agosto .
Gentilmente potete fornirci qualche consiglio.
Grazie
Buongiorno Signor Salvatore! I bambini che età hanno?
Cristiana
buongiorno, sono Gemma e sono inglese. Il mio italiano e’ terribile!! Io (e mio marito, e 2 bambini giovani) vorrei vivere in Elba per 6 mesi (o forse piu’) da maggio l’anno prossimo. Sa un sito o un’agenzia che affitare le case per I periodi piu lunghi? Non in un zona turistica ma una zona tranquilla? Gracie tante